01 Oct 2021
By redazione Gimme5
Siamo abituati a considerare l’istruzione come un semplice percorso necessario e obbligatorio che dobbiamo compiere nella prima parte della nostra vita. Di rado ci soffermiamo sul diritto a ricevere un’educazione scolastica e sull’importanza dell’istruzione per costruire il nostro futuro.
Eppure, sebbene si tratti di un diritto umano fondamentale, nella maggior parte dei Paesi in via di sviluppo e meno sviluppati, l’istruzione non è ancora garantita a una grossa fetta della popolazione. L’impossibilità di accedere all’istruzione impedisce ai giovani di apprendere nuove conoscenze e ottenere un lavoro che gli permetta di migliorare le proprie condizioni di vita. Si innesca un circolo vizioso nel quale chi nasce in determinate aree del mondo è fondamentalmente destinato a un futuro già scritto, caratterizzato da estrema povertà. Per cambiare questo destino non bisogna agire sulle conseguenze, bensì sulle cause.
L’Africa è uno dei continenti in cui questa vera e propria emergenza scolastica è maggiormente diffusa, e tra i Paesi che ne soffrono, il Madagascar spicca per l’elevato tasso di abbandono e insuccesso scolastico.
L’assenza di strutture adeguate e la mancanza di fondi necessari a finanziare l’istruzione, sono tra le principali cause di questa situazione.
Ecco perché Gimme5 ha deciso di stringere una partnership con Fondazione Italia per il dono Onlus (Fi.Do.) – struttura non profit che offre servizi filantropici a chiunque voglia dare organicità e coerenza alle proprie erogazioni ma non può crearsi una propria fondazione erogativa – per contribuire alla raccolta fondi in favore della Congregation Religieuse Soeurs des Divines Vocations.
Grazie alle donazioni ricevute sarà possibile realizzare due importanti progetti:
La sostenibilità non va considerata solamente come riduzione dell’inquinamento o rispetto dell’ambiente, ma è un concetto ampio che abbraccia tutti i criteri ESG: Environmental, Social, Governance. Allo stesso tempo, il principio del “Give back”, letteralmente “restituire”, presuppone un impegno e un interesse verso il prossimo, ovvero la comunità intesa in senso lato.
Basandosi su questi pilasti, Gimme5 ha deciso di promuovere questo ambizioso progetto per i bambini del Madagascar a cui tutti possono contribuire, anche con un piccolo gesto.
Potrai sempre controllare lo stato di avanzamento della raccolta fondi e attraverso le immagini che verranno aggiornate, potrai assistere passo dopo passo alla realizzazione del progetto.
Condividi l’iniziativa solidale “Una scuola per il futuro dell’Africa” con chiunque vuoi, tutti possono partecipare.
Avanzamento della raccolta:
Aggiornato al 28/01/2022
15 May 2021
27 Nov 2020
09 Nov 2020