04 Set 2025
By redazione Gimme5
Settembre è da sempre considerato un nuovo punto di partenza. Dopo le vacanze, con il ritorno a scuola e al lavoro, molti scelgono di fissare obiettivi, cambiare abitudini e organizzarsi meglio. E allora perché non approfittarne per fare ordine anche nelle tue finanze personali?
Come uno studente non parte senza zaino e libri, anche tu hai bisogno di organizzare bene il tuo portafoglio per affrontare l’anno con serenità.
Rivedi le tue uscite e individua i costi superflui. Abbonamenti che non usi più, piccoli acquisti impulsivi o spese doppie pesano come libri inutili nello zaino. Eliminandoli puoi risparmiare anche 50–100 euro al mese, che in un anno diventano una cifra significativa.
Non serve iniziare con grandi cifre: anche 5 o 10 euro a settimana fanno la differenza se accantonati con regolarità. Automatizzare questo processo, ad esempio con regole di risparmio su app come Gimme5, ti aiuta a non dimenticarti e a restare costante senza sforzo.
Sapere perché stai risparmiando ti motiva di più. Vuoi mettere da parte per un viaggio, un fondo di emergenza o un corso di formazione? Avere un obiettivo concreto rende il percorso chiaro e ti aiuta a mantenere la rotta, proprio come portare nello zaino solo ciò che serve davvero.
Oggi in Italia solo 1 ragazzo su 4 termina le superiori con competenze finanziarie solide. Questo dato evidenzia quanto sia importante colmare le lacune in termini di educazione finanziaria. Il rientro a scuola diventa l’occasione perfetta per tornare ai fondamentali: interesse composto, diversificazione e gestione consapevole del denaro.
Non servono libri o lezioni complicate per imparare a risparmiare. Con app come Gimme5, puoi:
• iniziare a risparmiare da soli 5 euro;
• accumulare capitale trasformando piccoli gesti quotidiani in risparmio;
• monitorare e gestire i tuoi progressi direttamente dallo smartphone.
1. Risparmiare prima di spendere: imposta un versamento automatico.
2. Creare un fondo di emergenza: anche poche centinaia di euro aumentano la tua tranquillità.
3. Investire gradualmente: piccoli importi costanti riducono il rischio e costruiscono valore nel tempo.
Il rientro a settembre non riguarda solo libri e quaderni, ma anche la possibilità di mettere ordine alle proprie finanze personali. Con Gimme5 puoi trasformare il risparmio in un’abitudine naturale, cominciando da somme minime e costruendo passo dopo passo il tuo futuro finanziario.
Perché il vero “back to school” non è solo per la mente, ma anche per il portafoglio.
12 Giu 2025
08 Mag 2025
07 Feb 2025